Il blog di alkemyalabs

EPITHALON: la Fonte della Giovinezza
Epitalon (noto anche come Epithalon, Epithalone) è un tetrapeptide sintetico (è composto da 4 amminoacidi) derivato dell’ Epitalamina. La sequenza specifica degli amminoacidi in Epitalon

Come pagare con carta di credito attraverso Bitcoin
Pagamento con Carta di Credito/Debito tramite Paybis per Acquisti su Alkemyalabs.com Alkemyalabs.com si avvale solamente di metodi di pagamento sicuri ed efficienti per

Selank e Semax: Peptidi Rivoluzionari per la Salute del Cervello
Nel mondo della ricerca scientifica, i peptidi continuano a emergere come strumenti potenti per affrontare una serie di sfide legate alla salute. Due peptidi che

Peptidi: Le Molecole che Porteranno l’essere Umano nel Futuro
L’aspirazione per il benessere, la salute e la longevità è una tendenza crescente nel mondo contemporaneo. In questo contesto, i peptidi sono diventati una

SARMs: Guida Completa per Atleti e Bodybuilder
Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca. ALKEMYA

Semaglutide: La molecola che sta facendo discutere tutto il mondo.
Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, e non si intendono come sostitutive del parere medico. ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso

Tutto su ACP-105
Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca. ALKEMYA BV

5-Amino-1MQ: la pillola magica per dimagrire esiste davvero?
Il peptide 5-amino-1MQ è una molecola che blocca l’attività di un enzima chiamato nicotinammide N-metiltransferasi (NNMT). L’ NNMT svolge un ruolo molto importante nel metabolismo e

BPC-157 La Molecola degli Dei
Il BPC-157 è una molecola dalle proprietà davvero molto interessanti. L’acronimo BPC sta per “Body Protective Compound” ed è un peptide. Cosa sono i peptidi?

4-ANDRO – il precursore del testosterone
Cos’è 4-Andro? 4-ANDRO è un proormone sintetico non metilato, il che significa che non risulta tossico per il fegato. Il 4-ANDRO o 4-DHEA è

ENCLOMIPHENE: il top per PCT
Enclomiphene, sviluppato da Repros Therapeutics Inc, è un antagonista del recettore degli estrogeni non steroideo, che promuove la secrezione di testosterone, aumentando i livelli di

Tutto su LGD-3303: il SARM definitivo?
LGD-3303, proprio come il suo predecessore LGD-4033, è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM). Entrambi aiutano l’utilizzatore a mettere su massa muscolare magra e nel

S-23: il King dei Sarms
S-23 è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) sviluppato dalla casa farmaceutica GTX Inc. S-23 si lega al recettore degli androgeni in modo più efficace

Tutto sul RAD-140
RAD-140, noto anche come Testolone, è un SARM inizialmente formulato dalla Radius Pharmaceuticals nel 2010. È stato realizzato con lo scopo principale di combattere la

LGD-4033: il SARM più potente.
LGD 4033 è presumibilmente il SARM più potente attualmente disponibile. Attualmente è in fase di sviluppo per migliorare il recupero dalle fratture dell’anca e combattere

CARDARINA: tutto quello che c’è da sapere!
CARDARINA (GW-501516) Cardarine, nota anche come GW-501516, è spesso etichettata come un SARM (Selective Androgen Receptor Modulator) ma in realtà, è un agonista del recettore PPARδ (Peroxisome

Ostarina: il SARM più studiato
Il sarm MK-2866, più comunemente noto come Ostarina (in inglese Ostarine), è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) sviluppato dalla casa farmaceutica GTx-Inc

Tutto su MK-677: una molecola incredibile!
Creato dalla multinazionale farmaceutica Merck nel 1995 allo scopo terapeutico di ristabilire la pulsatilità del rilascio di ormone della crescita da parte dell’ipofisi in anziani

YK-11: molto più di un SARM
Il toro nella foto sotto fa parte di una selezione della razza in cui è stato inibito il gene responsabile della produzione di miostatina, una

Che cosa sono i SARMS?
Ultimamente nell’universo dei frequentatori delle palestre si sente parlare molto di una “nuova” categoria di molecole: i cosiddetti modulatori selettivi dei recettori degli androgeni, meglio