mio account

cerca

ARA-290: Il Peptide per Sconfiggere il Dolore Neuropatico e Tornare a Vivere

Peptidi e SARMS

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

ARA-290 Alkemia Biohacking

Il dolore neuropatico rappresenta una delle più gravi problematiche sanitarie globali, affliggendo oltre 1,5 miliardi di persone nel mondo.

ARA-290 Peptide contro il dolore

Questo tipo di dolore  spesso persiste, trasformandosi in una condizione debilitante e cronica.

Il dolore neuropatico, una forma particolarmente complessa di dolore cronico causato da un danno ai nervi, colpisce circa il 7-10% della popolazione mondiale.

Questi numeri non solo evidenziano l’ampiezza del problema, ma sottolineano anche le difficoltà incontrate nella gestione del dolore attraverso i metodi tradizionali.

Le strategie terapeutiche convenzionali, compresi farmaci come gli oppioidi e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), spesso si rivelano insufficienti o portano con sé effetti collaterali significativi che possono complicare ulteriormente il trattamento.

Di conseguenza, molti pazienti vivono quotidianamente con un dolore che riduce drasticamente la loro qualità di vita, limitando le attività quotidiane e influenzando negativamente il loro benessere psicofisico.

Questa situazione ha messo in luce l’urgente necessità di sviluppare approcci terapeutici più efficaci e sicuri, che possano non solo alleviare il dolore, ma anche migliorare la funzionalità e l’indipendenza dei pazienti.

La ricerca si orienta sempre più verso soluzioni innovative, quali la terapia genica, i trattamenti basati sulla neuromodulazione e lo sviluppo di nuovi farmaci che agiscono specificatamente sui percorsi molecolari del dolore.

Questi approcci avanzati promettono di offrire strategie terapeutiche più personalizzate e meno invasive, riducendo gli effetti collaterali e migliorando significativamente l’efficacia del trattamento del dolore.

ARA-290 Peptide

Nel panorama delle sfide medico-sanitarie legate al trattamento del dolore cronico, i peptidi emergono come una classe promettente di agenti terapeutici grazie alla loro capacità di intervenire in modo specifico e mirato sui meccanismi biologici del dolore.

Queste piccole ma potenti biomolecole, progettate per imitare o modificare le interazioni biologiche naturali, offrono un potenziale significativo per lo sviluppo di trattamenti più efficaci e con minori effetti collaterali rispetto alle terapie tradizionali.

Uno dei peptidi che sta guadagnando attenzione è ARA-290.

Questo peptide sintetico, sviluppato originariamente da Araim Pharmaceuticals, mira a offrire una nuova speranza ai milioni di pazienti in tutto il mondo che soffrono di dolore neuropatico e altre condizioni di dolore cronico.

ARA-290 agisce modulando il sistema immunitario e favorendo i processi di riparazione e protezione dei tessuti, il che potrebbe risultare cruciale nel ridurre la percezione del dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Le prime fasi delle sperimentazioni cliniche hanno già mostrato risultati promettenti, evidenziando il potenziale di ARA-290 come trattamento innovativo e rivoluzionario per combattere il dolore cronico in modo efficace e sicuro.

ARA-290, conosciuto anche come Cibinetide, è un peptide sintetico sviluppato da Araim Pharmaceuticals.

Composto da 11 amminoacidi, è interamente derivato dal dominio dell’elicoidale beta dell’eritropoietina (EPO).

Attualmente, il peptide ARA-290 è in fase di studio clinico di fase II per diverse indicazioni, tra cui neuropatia diabetica, dolore neuropatico, sarcoidosi e artrite reumatoide.

ARA-290 ha suscitato un notevole interesse nel campo medico grazie alle sue potenziali applicazioni nel trattamento di condizioni dolorose e infiammatorie, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti affetti da queste malattie complesse.

Nonostante ci siano solamente 45 studi pubblicati su ARA-290 dal 2012, secondo quanto riportato da PubMed, questo peptide sintetico offre numerosi benefici per chiunque soffra di dolore intenso e/o infiammazione cronica.

Anche se si trova ancora in fase sperimentale e non ha ancora ricevuto l’approvazione della FDA, ciò non ne diminuisce la potenza o l’efficacia.

Grazie alle sue proprietà, ARA-290 si candida come una promettente soluzione nel campo della gestione del dolore, offrendo speranza a coloro che devono affrontare dolori debilitanti e infiammazioni persistenti.

ARA-290 Peptide

Il peptide ARA-290, con i suoi 11 amminoacidi e basato sulla struttura dell’elicina B della molecola di EPO, ha dimostrato di essere una potente risorsa nella lotta contro una serie di condizioni mediche complesse.

La sua efficacia è stata ampiamente documentata in studi preclinici e clinici, dove si è dimostrato efficace nel controllo metabolico e nel trattamento della neuropatia.

Questo peptide è stato oggetto di un’ampia valutazione in diversi modelli preclinici, che spaziano dalla resistenza insulinica alla retinopatia diabetica, alla neuropatia autonoma diabetica e persino a condizioni più gravi come l’infarto miocardico e l’insufficienza cardiaca cronica.

Ciò che emerge da questi studi è che ARA-290 ha il potenziale per prevenire danni ai tessuti, ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione, offrendo un nuovo approccio terapeutico a una vasta gamma di malattie.

La sua struttura lineare e il peso molecolare di 1257 dalton lo rendono una molecola particolarmente efficace, in grado di penetrare nei tessuti bersaglio e svolgere la sua azione in modo mirato ed efficiente.

Questo è particolarmente promettente considerando che ARA-290 ha completato con successo gli studi di fase II ed è ora in fase di preparazione per quelli di fase III, con particolare attenzione al trattamento di condizioni come il diabete e la sarcoidosi autoimmune.

Le sue potenziali applicazioni terapeutiche sono ampie e includono il trattamento del dolore neuropatico, la promozione della guarigione delle ferite croniche associate al diabete e la modulazione del sistema immunitario.

È interessante notare che ARA-290 fornisce sollievo dal dolore e neuroprotezione senza stimolare la produzione di globuli rossi, il che lo rende una scelta attraente per i pazienti che cercano un trattamento efficace e sicuro.

ARA-290 Peptide

 Principali Benefici del Peptide ARA-290

  • Efficacia nel controllo metabolico e nella gestione della neuropatia
  • Previene i danni ai tessuti
  • Riduce l’infiammazione
  • Promuove la guarigione
  • Ha completato gli studi di fase II ed è in preparazione per quelli di fase III nel trattamento di diverse condizioni mediche
  • Ha potenziali applicazioni nel trattamento del dolore neuropatico, della guarigione delle ferite croniche associate al diabete, nella modulazione del sistema immunitario e nella gestione del lupus eritematoso sistemico
  • Fornisce sollievo dal dolore e neuroprotezione senza stimolare la produzione di globuli rossi
  • Diminuisce il dolore cronico.

Il contesto scientifico e lo sviluppo del peptide ARA-290 rappresentano una svolta significativa nella comprensione e nell’applicazione dell’eritropoietina (EPO) oltre al suo tradizionale ruolo nella produzione dei globuli rossi.

Mentre in passato l’EPO era principalmente conosciuta per la sua azione stimolante sul midollo osseo, nuove ricerche hanno rivelato il suo potenziale nell’ambito della protezione e della riparazione dei tessuti.

ARA-290, derivato strutturale dell’elicina B dell’EPO, è stato sviluppato con l’obiettivo di replicare gli effetti benefici della EPO senza innescare la produzione eccessiva di globuli rossi.

Questo è cruciale poiché consente di sfruttare le proprietà terapeutiche dell’EPO senza incorrere negli effetti collaterali associati alla sua azione ematopoietica. ù

La struttura del peptide, composta da 11 amminoacidi, è stata attentamente progettata e ottimizzata per interagire con il recettore di riparazione innata, un meccanismo chiave coinvolto nella protezione e nella rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Quando ARA-290 si lega a questo recettore, attiva una risposta specifica che mira alla protezione e alla riparazione dei tessuti, offrendo un potenziale terapeutico significativo in una varietà di condizioni mediche.

Questa progettazione mirata del peptide consente di indirizzare i suoi effetti esattamente dove sono necessari, minimizzando al contempo gli effetti indesiderati su altri sistemi del corpo.

Inoltre, il fatto che ARA-290 non stimoli la produzione di globuli rossi lo rende una scelta terapeutica attraente per una vasta gamma di pazienti, compresi coloro che soffrono di condizioni croniche come il dolore neuropatico.

EFFICACIA PRE-CLINICA E CLINICA

L’efficacia di ARA-290 è stata oggetto di numerosi studi sia preclinici che clinici, i quali hanno fornito evidenze significative del suo potenziale terapeutico in una vasta gamma di condizioni mediche.  

Questo peptide si è dimostrato particolarmente efficace nel controllo metabolico e nella gestione della neuropatia, fornendo risultati promettenti anche in condizioni complesse come la resistenza insulinica e la retinopatia diabetica. 

  • Studi Preclinici:
  • ARA-290 è stato sottoposto a una rigorosa valutazione in modelli animali preclinici, dove ha dimostrato una notevole efficacia nel migliorare il controllo metabolico e nell’attenuare i sintomi della neuropatia.
    Questi studi hanno evidenziato il suo potenziale nel ridurre l’infiammazione e nel promuovere la guarigione, offrendo risultati promettenti che hanno sottolineato l’importanza di approfondire ulteriormente la sua applicazione clinica.
  • Studi Clinici:
    L’efficacia di ARA-290 è stata successivamente valutata in studi clinici su pazienti umani. Qui, il peptide ha confermato i risultati positivi osservati nei modelli animali, dimostrando di essere efficace nel migliorare il controllo metabolico e nel mitigare i sintomi della neuropatia.Questi studi hanno fornito una solida base scientifica per l’ulteriore sviluppo e l’applicazione clinica di ARA-290 in pazienti affetti da condizioni mediche complesse.
  • Applicazioni Terapeutiche:
    Grazie alla sua capacità di ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione, ARA-290 si è rivelato prezioso anche nel trattamento di lesioni acute e croniche.
    Questo è particolarmente significativo nel contesto delle patologie croniche, dove la gestione efficace del dolore e della infiammazione è essenziale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine. 

Gli studi preclinici e clinici hanno confermato l’efficacia di ARA-290 nel controllo metabolico, nella gestione della neuropatia e nel trattamento di lesioni acute e croniche.  

Questi risultati sostengono ulteriori ricerche e lo sviluppo di ARA-290 come una promettente opzione terapeutica per una vasta gamma di condizioni mediche complesse. 

ARA-290 Peptide

 

APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DI ARA-290

 Il peptide ARA-290 ha suscitato un grande interesse nella comunità scientifica grazie al suo potenziale nell’affrontare l’infiammazione e nel fornire sollievo dal dolore, in particolare nei pazienti affetti da dolore neuropatico.  

Ecco una panoramica dei risultati della ricerca che evidenziano gli effetti di ARA-290 sull’infiammazione:

  • Proprietà analgesiche e anti-infiammatorie:
    ARA-290 ha dimostrato di possedere proprietà analgesiche e anti-infiammatorie.
    Questo peptide mira specificamente al recettore di riparazione innata (IRR), un meccanismo chiave coinvolto nella risposta anti-infiammatoria e nella riparazione dei tessuti.
    La sua azione mirata consente di ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore neuropatico in modo efficace. 
  • Attivazione dell’IRR:
    Quando il peptide ARA-290 attiva il recettore di riparazione innata (IRR), avvia una risposta anti-infiammatoria specifica che si verifica principalmente nella zona circostante al punto di attivazione.
    Questa risposta consiste in una serie di processi biologici che contribuiscono a ridurre l’infiammazione nei tessuti danneggiati.
     
    L’obiettivo principale di questa risposta è favorire la riparazione dei tessuti danneggiati, aiutando così il corpo a guarire. Un altro aspetto importante è la capacità di ARA-290 di favorire la crescita delle fibre nervose nel sistema nervoso. Questo processo, noto come neurogenesi, è essenziale per il recupero delle funzioni neurali compromesse da lesioni o patologie.Favorire la crescita delle fibre nervose può contribuire al ripristino delle comunicazioni neuronali e migliorare la funzionalità del sistema nervoso. 
  • Effetti protettivi nei tessuti:
    Studi condotti su animali hanno evidenziato gli effetti protettivi di ARA-290 sui tessuti.
    Questo peptide è risultato efficace nel migliorare i tassi di sopravvivenza dopo un infarto miocardico, nel mitigare la disfunzione degli organi nello shock emorragico e nel sopprimere lo sviluppo dell’aterosclerosi.
  • Efficacia nei modelli preclinici:
    ARA-290 è stato ampiamente valutato in vari modelli preclinici, dimostrando costantemente la sua capacità di prevenire lesioni tissutali, ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione.
    È stato studiato in condizioni come la retinopatia diabetica, le ustioni, il trauma cranico e il fallimento multiorgano.
  • Meccanismi molecolari:
    La capacità di ARA-290 di promuovere la crescita delle fibre nervose nel sistema nervoso è un aspetto cruciale dei suoi effetti benefici.
    Questo processo, chiamato neurogenesi, si riferisce alla formazione di nuove cellule nervose o alla rigenerazione delle esistenti.
    È fondamentale per il recupero delle funzioni neurali compromesse da lesioni, traumi o patologie neurodegenerative.

Quando il sistema nervoso subisce danni, come ad esempio in seguito a un trauma o a una malattia, le fibre nervose possono essere danneggiate o distrutte. La promozione della crescita delle fibre nervose da parte di ARA-290 può facilitare la ricostruzione dei circuiti neurali danneggiati, fornendo un mezzo per il ripristino delle comunicazioni neuronali compromesse. Questo processo di rigenerazione neurale è essenziale per il ripristino delle funzioni neurologiche e può contribuire al miglioramento della funzionalità del sistema nervoso nel suo complesso.

In sostanza, la capacità di ARA-290 di favorire la crescita delle fibre nervose tramite la neurogenesi fornisce un importante meccanismo per il ripristino delle funzioni neurali compromesse, contribuendo così al miglioramento della salute del sistema nervoso e al recupero delle capacità neurologiche. 

ARA-290 Peptide

Il Peptide ARA-290 e la Nocicezione 

La nocicezione è il processo attraverso il quale il corpo rileva e risponde agli stimoli nocivi o dannosi, come il dolore.

Coinvolge la percezione di segnali dolorosi provenienti dai recettori sensoriali specializzati, chiamati nocicettori, che si trovano in tutto il corpo, inclusi la pelle, i tessuti muscolari, gli organi interni e le terminazioni nervose.

Quando i nocicettori rilevano uno stimolo dannoso, come un taglio, una bruciatura o una pressione eccessiva, trasmettono segnali elettrici attraverso il sistema nervoso per avvisare il cervello della presenza di pericolo.

Questi segnali vengono quindi interpretati dal cervello come sensazioni dolorose.

La nocicezione comprende diverse fasi, tra cui la trasduzione del segnale, la trasmissione del segnale lungo il sistema nervoso periferico e centrale e l’elaborazione del segnale nel cervello.

Questo processo consente al corpo di rispondere rapidamente ai danni e di adottare misure di protezione, come ritirare la mano da una superficie calda o evitare una zona del corpo ferita.

Gli scienziati ritengono che certi canali, come il TRPV1, siano responsabili di questo processo, rilevando stimoli come il calore, sostanze chimiche o pressioni.

Quando un agente dannoso attiva il canale TRPV1, questo può innescare il rilascio di sostanze chiamate neuropeptidi, che trasmettono segnali di dolore ai nostri nervi.

Tuttavia, uno studio ha suggerito che il peptide ARA-290 potrebbe intervenire su questo processo.

Si ipotizza che ARA-290 possa ridurre la capacità del TRPV1 di rispondere agli stimoli, bloccando il rilascio dei neuropeptidi e quindi la percezione del dolore.

Per testare questa teoria, i ricercatori hanno utilizzato modelli murini, esaminando i neuroni prelevati da due parti del loro sistema nervoso.

Hanno scoperto che ARA-290 potrebbe bloccare la risposta dei neuroni alla capsaicina, una sostanza che provoca sensazioni di piccante.

Questo suggerisce che il peptide potrebbe diminuire la sensibilità al dolore nei confronti di certi stimoli.

Sebbene sia necessaria ulteriore ricerca, questi risultati preliminari indicano che ARA-290 potrebbe essere promettente nel bloccare la sensazione di dolore, aprendo la strada a potenziali trattamenti per il dolore neuropatico.

Guida al Dosaggio di ARA-290 per il Sollievo dal Dolore 

Il peptide ARA-290 ha dimostrato un notevole potenziale nel trattamento del dolore neuropatico e dell’infiammazione cronica.  

Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è essenziale comprendere il dosaggio appropriato e il modo corretto di utilizzo di questo promettente composto.  

In questa guida, esamineremo in dettaglio i dosaggi consigliati di ARA-290 e le migliori pratiche per il suo impiego. 

Dosaggio Usato dai Biohackers:

Il dosaggio di ARA-290 varia in base al livello di gravità del dolore e alle condizioni specifiche del paziente.  

Per un trattamento efficace, è consigliabile assumere una dose giornaliera di ARA-290 compresa tra 4mg per 2 volte a settimana e 4 mg al giorno, a seconda delle necessità individuali.

Questo dosaggio può essere mantenuto per un ciclo di trattamento della durata di 30 giorni. 

Per i pazienti che necessitano di un sollievo più marcato dal dolore o dall’infiammazione, una dose di 4 mg al giorno può essere appropriata.  

Tuttavia, è importante consultare sempre un medico o un professionista sanitario qualificato per determinare il dosaggio ottimale in base alle specifiche condizioni mediche del paziente. 

Modalità d’Uso 

Il modo corretto di utilizzare ARA-290 è mediante iniezione sottocutanea.

Prima di ogni iniezione, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni del medico o del professionista sanitario e praticare le tecniche di igiene appropriata per evitare infezioni o complicazioni. 

Una volta preparata la soluzione di ARA-290, essa può essere somministrata attraverso un’iniezione sottocutanea, preferibilmente in una zona del corpo con una quantità significativa di tessuto adiposo, come l’addome o la coscia.  

È importante alternare i siti di iniezione per prevenire l’irritazione locale o la formazione di noduli. 

Risultati Attesi 

I benefici del trattamento con ARA-290 di solito diventano evidenti dopo circa 2-3 settimane di utilizzo regolare.  

I pazienti possono sperimentare un notevole sollievo dal dolore, una riduzione dell’infiammazione e un miglioramento generale della qualità della vita. 

Tuttavia, è importante sottolineare che i risultati possono variare da individuo a individuo, e il trattamento con ARA-290 dovrebbe essere sempre supervisionato da un professionista sanitario qualificato. 

Il dosaggio e il modo d’uso di ARA-290 sono cruciali per massimizzare i benefici terapeutici di questo potente peptide nel trattamento del dolore neuropatico e dell’infiammazione cronica.  

Seguendo attentamente le indicazioni del medico e praticando le migliori pratiche di somministrazione, i pazienti possono sperare di ottenere un sollievo duraturo e migliorare la loro qualità di vita. 

ARA-290 Peptide

Conclusioni Finali

In conclusione, il peptide ARA-290 si configura come una solida speranza nel panorama della medicina moderna, promettendo di rivoluzionare il trattamento del dolore neuropatico e dell’infiammazione cronica.  

Le sue proprietà uniche, derivanti dalla sua struttura derivata dall’eritropoietina (EPO), lo rendono un agente potente e versatile nel contrastare una vasta gamma di condizioni mediche complesse.  

Attraverso la sua capacità di interagire selettivamente con il recettore di riparazione innata, ARA-290 offre un approccio mirato alla protezione e alla rigenerazione dei tessuti danneggiati, fornendo sollievo efficace e duraturo. 

Gli studi preclinici e clinici hanno dimostrato in modo convincente l’efficacia di ARA-290 nel controllo metabolico, nella gestione del dolore neuropatico e nell’attenuazione dell’infiammazione.

La sua azione mirata sul sistema nervoso e sulle vie infiammatorie offre nuove prospettive nel trattamento di patologie come la neuropatia diabetica, la retinopatia, il lupus eritematoso sistemico e altro ancora. 

L’ampia gamma di potenziali applicazioni terapeutiche di ARA-290 lo rende una risorsa preziosa in molti campi della medicina, dalla neurologia all’immunologia.  

La sua capacità di fornire sollievo dal dolore senza gli effetti collaterali associati alla stimolazione della produzione di globuli rossi lo rende particolarmente attraente per i pazienti che lottano con il dolore cronico. 

Tuttavia, nonostante i promettenti risultati ottenuti finora, è importante riconoscere che ARA-290 è ancora in fase di sviluppo e che ulteriori studi sono necessari per comprendere appieno il suo meccanismo d’azione e ottimizzare le sue potenzialità terapeutiche.  

L’approvazione da parte delle autorità regolatorie, come la FDA, potrebbe aprire la strada per un utilizzo più diffuso di questo peptide e per la sua integrazione nella pratica clinica standard. 

ARA-290 rappresenta un’importante innovazione nel campo della medicina rigenerativa e dell’infiammazione, offrendo nuove speranze per i pazienti affetti da condizioni mediche debilitanti.  

Con ulteriori ricerche e sviluppi, il futuro di ARA-290 appare promettente, con il potenziale per migliorare significativamente la qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo. 

Altri articoli interessanti

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI  non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

I nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca. Ogni lotto è selezionato con cura, tracciabile e conforme agli standard di purezza richiesti dalla comunità scientifica.

Dichiaro di avere almeno 21 anni e comprendo che i prodotti presenti su questo sito sono per uso esclusivo in ambito di ricerca. Accedendo, accetto di non utilizzare né consentire l’utilizzo di tali prodotti per il consumo umano o animale, né per finalità diagnostiche, terapeutiche o cliniche.

I prodotti Alkemya non sono integratori, farmaci o trattamenti medici.
Non sono approvati da FDA, EMA o altre autorità sanitarie per uso clinico.

Usa in modo responsabile.

 

Termini di Servizio

Data ultimo aggiornamento: 1 novembre 2025
Azienda: Alkemya BV
Sito web: www.alkemyalabs.com

1. Accettazione dei Termini

Accedendo, navigando o consultando i contenuti di questo sito web (di seguito il “Sito”), l’utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini di Servizio (“Termini”), che costituiscono un accordo legalmente vincolante tra l’utente (“Utente”, “Visitatore”) e Alkemya BV (“Azienda”, “noi”, “nostro”).
Se non si accettano i presenti Termini, è richiesto di interrompere immediatamente l’utilizzo del Sito.

L’utente dichiara di avere almeno 21 anni e di essere legalmente in grado di stipulare contratti. L’utente è l’unico responsabile per la verifica della conformità del proprio utilizzo del Sito rispetto alle normative locali, nazionali o internazionali applicabili.

2. Uso Esclusivo a Scopo di Ricerca (Research Use Only – RUO)

Tutti i prodotti visualizzati, menzionati o elencati su questo Sito sono destinati esclusivamente a uso di ricerca.
Non sono destinati al consumo umano o animale, né a scopi medici, diagnostici, terapeutici o cosmetici.

Acquistando o richiedendo informazioni tramite i canali esterni collegati al Sito, l’utente dichiara e garantisce che:

Agisce in qualità di ricercatore qualificato o per conto di un ente abilitato alla ricerca.

Utilizzerà eventuali prodotti esclusivamente in ambiti sperimentali, in vitro o preclinici.

Non utilizzerà né permetterà l’utilizzo dei prodotti in alcuna forma di applicazione umana o animale (es. ingestione, iniezione, impianto, inalazione, applicazione topica, ecc.).

3. Nessuna Dichiarazione Medica o Terapeutica

I prodotti presentati o descritti su questo Sito non sono integratori, farmaci o trattamenti approvati.
Non sono stati valutati da autorità sanitarie quali EMA, FDA o AIFA, né sono idonei per diagnosi, cura, trattamento o prevenzione di alcuna malattia.
Nessuna informazione presente sul Sito deve essere interpretata come consiglio medico, né come invito all’uso clinico.

4. Qualità dei Prodotti e Assunzione di Rischio

Tutti i prodotti sono venduti “così come sono”, senza alcuna garanzia espressa o implicita, incluse ma non limitate a commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico.
Salvo diversa indicazione, i prodotti non sono sterili e non sono destinati a essere utilizzati in ambiente clinico.

Utilizzando i prodotti acquistati attraverso i canali indicati sul Sito, l’utente:

Accetta i rischi connessi alla manipolazione di sostanze chimiche sperimentali.

È responsabile dell’adozione di pratiche di sicurezza, stoccaggio e smaltimento conformi a norme locali, nazionali e internazionali.

Si impegna a gestire le sostanze in modo sicuro e professionale.

5. Limitazioni alla Rivendita

È vietata la rivendita, redistribuzione, rietichettatura o riconfezionamento dei prodotti visualizzati su questo Sito, salvo esplicito consenso scritto da parte di Alkemya BV.
Eventuali accordi di distribuzione all’ingrosso devono essere regolati da contratti separati.

La violazione di questa clausola può comportare:

L’esclusione immediata da eventuali canali di acquisto,

Azioni legali per violazione contrattuale,

Richieste di risarcimento danni e rimborso dei costi legali sostenuti.

Alkemya BV declina ogni responsabilità per l’uso improprio o la diffusione non autorizzata dei prodotti successivamente alla loro uscita dal controllo diretto.

6. Conformità Normativa

L’utente è responsabile di garantire la conformità con tutte le normative applicabili, inclusi eventuali regolamenti REACH, CLP, TSCA o equivalenti. L’Azienda non fornisce garanzie sulla liceità dell’acquisto o dell’utilizzo dei prodotti nel paese di destinazione.

7. Limitazione di Responsabilità

Nella misura massima consentita dalla legge, Alkemya BV non sarà responsabile per:

Danni indiretti, accidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall’uso del Sito o dei prodotti.

Perdita di dati, interruzione delle attività, perdita di profitti o danni alla reputazione.

La responsabilità totale dell’Azienda non supererà, in ogni caso, il valore eventualmente pagato per il prodotto.

8. Indennizzo

L’utente accetta di manlevare e tenere indenne Alkemya BV, i suoi soci, amministratori, dipendenti e collaboratori da qualsiasi danno, reclamo o costo derivante da:

Uso improprio dei prodotti,

Violazione dei presenti Termini,

Violazione delle normative applicabili,

Danni derivanti da accesso non autorizzato o distribuzione illecita.

9. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge dei Paesi Bassi.
Qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva del tribunale dell’Aia o di altra sede indicata in conformità alla normativa olandese.

10. Accettazione Ordini e Prezzi

Ci riserviamo il diritto di rifiutare, annullare o limitare ordini a nostra esclusiva discrezione. I prezzi, le disponibilità e le descrizioni possono essere aggiornati in qualsiasi momento senza preavviso.

11. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti presenti su questo Sito (testi, immagini, loghi, marchi, avatar, contenuti educativi) sono di proprietà di Alkemya BV o concessi in licenza. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo non autorizzato.

12. Politica di Reso e Rimborso

Non è previsto il reso fisico dei prodotti.
In caso di prodotto danneggiato alla consegna, è possibile contattare il servizio clienti entro 72 ore, allegando documentazione fotografica.
Eventuali rimborsi o accrediti saranno valutati caso per caso.

13. Forza Maggiore

Non siamo responsabili per ritardi o mancate consegne dovuti a cause di forza maggiore, inclusi disastri naturali, pandemie, scioperi, interruzioni logistiche o conflitti geopolitici.

14. Intero Accordo

I presenti Termini, insieme all’informativa sulla privacy e a eventuali condizioni aggiuntive pubblicate sul Sito, rappresentano l’intero accordo tra l’utente e Alkemya BV.

15. Modifiche

Ci riserviamo il diritto di aggiornare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche avranno effetto immediato alla pubblicazione su questa pagina. L’uso continuato del Sito implica accettazione automatica delle modifiche.

16. Contatti

Alkemya BV
Amsterdam, Paesi Bassi
Email: servizioclienti@alkemyalabs.com

Premiamo la tua opinione! Ricevi 200 punti per ogni recensione che ci lasci