mio account

cerca

L’Importanza del NAD+ nel Biohacking

Peptidi e SARMS

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

nad+

Il biohacking è una disciplina che integra scienza, tecnologia e strategie di ottimizzazione della salute, mirando a migliorare le prestazioni fisiche, cognitive e a favorire una maggiore longevità. In questo ambito, il NAD+ (Nicotinamide Adenine Dinucleotide) emerge come una delle molecole più cruciali per il funzionamento cellulare, grazie al suo ruolo multifunzionale nei processi energetici e di riparazione. In questo articolo approfondiremo le funzioni biologiche del NAD+, l’importanza del suo apporto per il biohacking e le ragioni per cui la somministrazione sottocutanea rappresenta una strategia innovativa e promettente per rallentare l’invecchiamento e migliorare la qualità della vita.

Il Ruolo del NAD+ nelle Funzioni Cellulari

Il NAD+ è un coenzima presente in ogni cellula vivente e svolge ruoli essenziali in numerosi processi biochimici. La sua struttura, costituita da due nucleotidi uniti da gruppi fosfato, gli permette di operare come un fondamentale trasportatore di elettroni. Questo meccanismo è alla base della produzione di ATP (adenosina trifosfato), l’energia “moneta” necessaria per le funzioni cellulari.

Funzioni Principali

  • Produzione Energetica: Durante le reazioni redox, il NAD+ si alterna tra la forma ossidata (NAD⁺) e quella ridotta (NADH), facilitando il trasferimento degli elettroni lungo la catena respiratoria mitocondriale. Ciò è indispensabile per la sintesi dell’ATP, che supporta le attività metaboliche e contrasta la fatica.
  • Metabolismo Cellulare: Il coenzima partecipa attivamente alla glicolisi, al ciclo dell’acido citrico e alla fosforilazione ossidativa, contribuendo alla conversione dei nutrienti in energia e alla regolazione del metabolismo.
  • Riparazione e Protezione del DNA: Il NAD+ è utilizzato da enzimi come le PARP (Poly(ADP-ribose) polymerases) per intervenire nella riparazione del DNA danneggiato. Mantenere elevati livelli di NAD+ aiuta a proteggere la stabilità genomica e a prevenire l’insorgenza di mutazioni potenzialmente dannose.
  • Attivazione delle Sirtuine: Le sirtuine sono enzimi NAD+-dipendenti che regolano numerosi processi cellulari, dalla gestione dello stress ossidativo alla riparazione delle proteine danneggiate, contribuendo in ultima analisi a rallentare i processi degenerativi associati all’invecchiamento.

Con il passare degli anni, si osserva un naturale declino dei livelli di NAD+ nelle cellule, fenomeno che contribuisce a una minore efficienza energetica, a un accumulo di danni molecolari e a una riduzione della capacità rigenerativa. Questa osservazione ha portato ricercatori e biohacker a cercare strategie per aumentare o mantenere i livelli di NAD+ come mezzo per promuovere una salute duratura.

 

L'Importanza del NAD+ nel Biohacking

 

NAD+ e Biohacking: Una Sinergia per la Salute e la Longevità

Il concetto di biohacking si fonda sull’idea di “ottimizzare” le funzioni biologiche umane, intervenendo in modo mirato su processi cellulari e metabolici. In questo contesto, l’integrazione del NAD+ si pone come uno strumento fondamentale per:

  • Migliorare le Prestazioni Fisiche: Incrementando la produzione di ATP e rafforzando la funzione mitocondriale, il NAD+ favorisce un maggior apporto di energia alle cellule, contribuendo a ridurre la fatica e a potenziare la resistenza durante l’attività fisica.
  • Supportare la Funzione Cognitiva: Un adeguato bilancio energetico è cruciale anche per il cervello. Il NAD+ aiuta a preservare l’integrità dei neuroni, sostenendo processi di riparazione e proteggendo la funzione cognitiva, migliorando memoria e concentrazione.
  • Contrastare l’Invecchiamento Cellulare: Grazie al ruolo che gioca nella riparazione del DNA e all’attivazione delle sirtuine, un adeguato apporto di NAD+ rallenta i processi degenerativi che accompagnano l’invecchiamento. Ciò si traduce in una migliore manutenzione della funzionalità cellulare e in una maggiore resistenza agli stress ossidativi e infiammatori.
  • Favorire un Metabolismo Efficiente: L’ottimizzazione delle vie metaboliche mediante il supporto del NAD+ contribuisce a un migliore utilizzo dei nutrienti, prevenendo condizioni metaboliche come il diabete e favorendo la gestione del peso.

L’aumento dei livelli di NAD+ non si ottiene soltanto tramite l’alimentazione o integratori orali; una tecnica che sta guadagnando sempre più consensi nel campo del biohacking è la somministrazione sottocutanea, che garantisce una maggiore biodisponibilità e un rilascio controllato del coenzima.

La Somministrazione Sottocutanea del NAD+: Modalità e Vantaggi

La somministrazione sottocutanea consiste nell’iniezione della soluzione contenente NAD+ direttamente nel tessuto adiposo, situato appena sotto la pelle. Questo metodo si differenzia nettamente dall’assunzione orale o dalla somministrazione endovenosa, offrendo numerosi vantaggi che lo rendono particolarmente adatto a protocolli di biohacking.

Meccanismo di Azione

Attraverso l’iniezione sottocutanea, il NAD+ viene rilasciato gradualmente nel sistema circolatorio, garantendo una distribuzione costante e prolungata ai tessuti. Ciò permette di evitare i picchi e le cadute improvvise dei livelli ematici, tipici dei metodi di somministrazione che coinvolgono il tratto gastrointestinale o il metabolismo epatico.

Vantaggi della Somministrazione Sottocutanea

  • Assorbimento Costante: Il rilascio graduale del NAD+ consente di mantenere livelli stabili nel sangue, favorendo una continuità negli effetti benefici sul metabolismo e sulla riparazione cellulare.
  • Maggiore Biodisponibilità: L’iniezione diretta nel tessuto sottocutaneo riduce la degradazione del coenzima, assicurando che una percentuale maggiore raggiunga le cellule target, migliorando così l’efficacia del trattamento.
  • Riduzione degli Effetti Collaterali: L’assenza di picchi concentrativi minimizza il rischio di reazioni avverse, rendendo la procedura più sicura e tollerata rispetto ad altre modalità di integrazione.
  • Personalizzazione del Dosaggio: Grazie alla possibilità di regolare sia la frequenza che la quantità di NAD+ somministrata, i protocolli possono essere adattati alle esigenze specifiche di ogni individuo, in base all’età, al metabolismo e agli obiettivi di benessere.

Modalità Operativa e Sicurezza

La procedura, eseguita da personale medico qualificato, prevede le seguenti fasi:

  1. Preparazione: L’area di iniezione viene accuratamente disinfettata per prevenire infezioni.
  2. Somministrazione: Utilizzando aghi sottili, il NAD+ viene iniettato nel tessuto sottocutaneo con un rilascio lento e controllato.
  3. Monitoraggio: Dopo l’iniezione, il paziente viene osservato per eventuali reazioni, sebbene gli effetti collaterali siano rari e generalmente lievi.

L’approccio sottocutaneo è ideale per chi desidera integrare il NAD+ in un protocollo di biohacking finalizzato alla prevenzione dell’invecchiamento e all’ottimizzazione delle performance fisiche e cognitive.

L'Importanza del NAD+ nel Biohacking

Benefici Specifici del NAD+ Attraverso la Somministrazione Sottocutanea

Integrare il NAD+ mediante iniezioni sottocutanee offre numerosi vantaggi, non solo in termini di energia e metabolismo, ma anche per il supporto a livello cellulare e sistemico. Di seguito vengono analizzati alcuni dei principali benefici:

Incremento della Produzione Energetica

L’aumento dei livelli di NAD+ potenzia la capacità delle cellule di produrre ATP, fondamentale per il funzionamento ottimale di ogni tessuto. Questo effetto è particolarmente rilevante per:

  • Atleti e appassionati di fitness: Un maggior apporto energetico si traduce in una resistenza prolungata, una riduzione della fatica e un recupero accelerato dopo l’allenamento.
  • Professionisti impegnati: Un’energia cellulare ottimizzata favorisce una maggiore efficienza nelle attività quotidiane, contribuendo a una performance mentale e fisica elevata.

Protezione e Riparazione del DNA

Il NAD+ è essenziale per il mantenimento dell’integrità genomica, in quanto:

  • Favorisce la riparazione del DNA: Enzimi come le PARP utilizzano il NAD+ per individuare e correggere i danni al materiale genetico, proteggendo le cellule da mutazioni e stress ossidativo.
  • Previene l’insorgenza di patologie: Mantenere un livello adeguato di NAD+ riduce il rischio di sviluppare malattie degenerative e neoplastiche, fungendo da barriera contro l’insorgenza di condizioni legate all’età.

Supporto alla Funzione Cognitiva e Neuroprotezione

Il cervello, essendo uno dei principali consumatori di energia, beneficia notevolmente di livelli stabili di NAD+:

  • Protezione dei neuroni: Un apporto energetico costante sostiene il metabolismo neuronale e aiuta a riparare i danni cellulari, preservando la funzionalità cerebrale.
  • Miglioramento della concentrazione e della memoria: Un cervello ben nutrito di NAD+ favorisce la plasticità sinaptica, con effetti positivi su memoria, attenzione e capacità di apprendimento.

Regolazione del Metabolismo e Gestione del Peso

Il ruolo del NAD+ nell’ottimizzazione del metabolismo si manifesta in vari aspetti:

  • Efficienza nell’utilizzo dei nutrienti: Un metabolismo ben funzionante consente di sfruttare al meglio i nutrienti ingeriti, riducendo il rischio di accumulo di grassi e disordini metabolici.
  • Prevenzione di patologie metaboliche: La regolazione del metabolismo energetico aiuta a contrastare l’insorgenza di diabete e obesità, condizioni spesso associate all’invecchiamento.

Ottimizzazione dei Ritmi Circadiani e del Sonno

Livelli stabili di NAD+ contribuiscono anche alla regolazione dei ritmi circadiani:

  • Qualità del sonno migliorata: Un ciclo sonno-veglia regolare favorisce una migliore riparazione cellulare notturna e un recupero energetico ottimale.
  • Equilibrio ormonale: La sincronia dei processi ormonali legati al ritmo circadiano è essenziale per la salute generale, influenzando positivamente la rigenerazione dei tessuti e la gestione dello stress.

Evidenze Scientifiche a Supporto dell’Uso del NAD+

Numerosi studi hanno evidenziato l’importanza del NAD+ nel sostenere le funzioni cellulari e nel rallentare i processi di invecchiamento. La ricerca scientifica ha documentato che:

  • Attivazione delle sirtuine: L’aumento dei livelli di NAD+ porta a una maggiore attività delle sirtuine, enzimi chiave nella regolazione della riparazione cellulare e nella modulazione delle risposte infiammatorie. Questo meccanismo è direttamente collegato a una riduzione dello stress ossidativo e a un rallentamento dell’invecchiamento.
  • Protezione mitocondriale: Studi sperimentali hanno dimostrato che il potenziamento del NAD+ migliora la funzione mitocondriale, aumentando la biogenesi e la resilienza degli organelli, elementi fondamentali per una produzione energetica costante e per la protezione contro il deterioramento cellulare.
  • Effetti neuroprotettivi: In modelli preclinici, l’incremento dei livelli di NAD+ ha mostrato benefici nel proteggere le cellule cerebrali dalla degenerazione, contribuendo a mantenere le funzioni cognitive anche in età avanzata.
  • Miglioramento del metabolismo: L’ottimizzazione dei processi metabolici, resa possibile da livelli adeguati di NAD+, si traduce in una migliore sensibilità insulinica e in una riduzione delle infiammazioni croniche, fattori determinanti per la prevenzione delle malattie metaboliche.

Queste evidenze supportano l’uso del NAD+ non solo come integratore nutrizionale, ma come vero e proprio strumento di intervento nel biohacking, volto a migliorare la salute cellulare e a promuovere la longevità.

Modalità di Somministrazione, Sicurezza e Protocolli Operativi

La pratica della somministrazione sottocutanea del NAD+ si sta diffondendo grazie alla sua efficacia e alla relativa semplicità della procedura. Ecco come viene generalmente organizzata:

Procedura Operativa

  1. Preparazione dell’Area: Prima dell’iniezione, l’area scelta viene accuratamente disinfettata per prevenire infezioni.
  2. Somministrazione: Utilizzando aghi sottili e di dimensioni ridotte, il NAD+ viene iniettato nel tessuto sottocutaneo con una tecnica che permette un rilascio lento e controllato.
  3. Monitoraggio Post-Trattamento: Dopo la somministrazione, il paziente viene osservato per eventuali reazioni avverse. La procedura è generalmente ben tollerata, con effetti collaterali minimi se eseguita da personale qualificato.

Sicurezza e Personalizzazione

  • Supervisione Medica: È fondamentale che la somministrazione del NAD+ sia eseguita da medici o specialisti esperti, in ambienti clinici controllati, per garantire la massima sicurezza.
  • Dosaggio Personalizzato: Il quantitativo di NAD+ da somministrare viene stabilito in base alle specifiche caratteristiche dell’individuo (età, stato di salute, obiettivi di performance) e monitorato regolarmente per ottimizzare i benefici.
  • Protocollo di Sessioni: I protocolli possono variare da sessioni di mantenimento periodiche (settimanali o bisettimanali) a cicli intensivi seguiti da periodi di pausa, a seconda delle esigenze terapeutiche e dei risultati desiderati.

L'Importanza del NAD+ nel Biohacking

Integrazione del NAD+ in un Approccio Olistico di Biohacking

Per massimizzare i benefici derivanti dall’integrazione del NAD+, è importante considerare la somministrazione sottocutanea come parte di un più ampio protocollo di ottimizzazione della salute. Un approccio integrato può includere:

Alimentazione e Nutrienti Specifici

  • Precursori del NAD+: Integrare alimenti ricchi di niacina, nicotinamide riboside (NR) e nicotinamide mononucleotide (NMN) può favorire la sintesi endogena del coenzima. Alimenti come pollo, pesce, latticini, verdure a foglia verde e cereali integrali sono ottimi supporti nutrizionali.
  • Dieta Equilibrata: Una dieta ricca di antiossidanti e nutrienti essenziali contribuisce a ridurre lo stress ossidativo e a sostenere la salute cellulare, completando gli effetti benefici del NAD+.

Attività Fisica e Recupero

  • Esercizio Regolare: L’attività fisica stimola la biogenesi mitocondriale e migliora la capacità di utilizzare l’energia prodotta. L’esercizio, combinato con un adeguato apporto di NAD+, favorisce il recupero muscolare e la resistenza.
  • Recupero Attivo: Tecniche di stretching, massaggi e riposo adeguato supportano il recupero cellulare e ottimizzano l’efficacia dei trattamenti integrativi.

Gestione dello Stress e Ritmi Circadiani

  • Tecniche di Rilassamento: La meditazione, il yoga e le pratiche di respirazione profonda sono strumenti utili per ridurre lo stress ossidativo e infiammatorio, potenziando gli effetti protettivi del NAD+.
  • Regolazione del Sonno: Un sonno di qualità, facilitato da una corretta gestione dei ritmi circadiani, è fondamentale per la rigenerazione cellulare. Livelli stabili di NAD+ contribuiscono a un ciclo sonno-veglia equilibrato, migliorando il recupero notturno e la salute generale.

Integrazione Sinergica con Altri Integratori

Il NAD+ può essere combinato con altri nootropi e antiossidanti (come resveratrolo, CoQ10 e vitamine del gruppo B) per ottenere un effetto sinergico. Questo approccio integrato potenzia:

  • La protezione contro lo stress ossidativo,
  • La funzione mitocondriale,
  • Il benessere generale a livello cellulare.

Prospettive Future e Innovazioni nel Campo del NAD+ e del Biohacking

Il panorama della ricerca sul NAD+ è in continua evoluzione e offre numerose prospettive interessanti per il futuro del biohacking. Le innovazioni attuali e le direzioni di studio più promettenti includono:

  • Nuove Formulazioni: Sviluppi tecnologici e farmacologici stanno portando alla creazione di formulazioni sempre più efficaci, che migliorano la biodisponibilità e la stabilità del NAD+.
  • Monitoraggio in Tempo Reale: L’uso di dispositivi indossabili e sensori avanzati potrebbe permettere, in futuro, un monitoraggio continuo dei livelli di NAD+ e di altri biomarcatori, consentendo una personalizzazione estrema dei protocolli di somministrazione.
  • Terapie Cellulari Combinate: La sinergia tra il NAD+ e altre terapie cellulari e molecolari potrebbe aprire nuove strade nel trattamento delle malattie croniche e nel rallentamento dei processi degenerativi, offrendo soluzioni ancora più efficaci per il biohacker moderno.
  • Espansione degli Studi Clinici: Con l’incremento degli studi clinici e preclinici, si otterranno ulteriori evidenze sull’efficacia del NAD+ nel migliorare la salute metabolica, cognitiva e cellulare, favorendo l’adozione di protocolli standardizzati e sicuri.

L'Importanza del NAD+ nel Biohacking

Conclusioni

Il NAD+ rappresenta una componente fondamentale per la salute cellulare e il benessere generale. La sua capacità di sostenere la produzione di energia, favorire la riparazione del DNA e attivare meccanismi di protezione contro lo stress ossidativo lo rende un elemento chiave nel panorama del biohacking. La somministrazione sottocutanea del NAD+, con il suo rilascio graduale e la maggiore biodisponibilità, si configura come una tecnica innovativa e sicura per ottimizzare questi benefici, migliorando la funzione mitocondriale, la protezione neuronale e la regolazione metabolica.

Integrato in un approccio olistico che comprenda alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e monitoraggio personalizzato, il NAD+ diventa uno strumento strategico per chiunque voglia rallentare i processi di invecchiamento e ottenere performance fisiche e cognitive superiori. Le evidenze scientifiche supportano l’utilizzo del NAD+ non solo come integratore nutrizionale, ma come parte integrante di un protocollo di biohacking finalizzato alla longevità e al benessere.

Investire nella propria salute oggi significa preparare il terreno per una vita più attiva, produttiva e in salute in futuro. L’approccio sottocutaneo al NAD+ offre una soluzione efficace e personalizzabile, in grado di adattarsi alle esigenze individuali e di rispondere alle sfide poste dall’invecchiamento e dai ritmi di vita moderni. Le prospettive future nel campo del NAD+ sono estremamente promettenti, con innovazioni che potrebbero ulteriormente migliorare la nostra capacità di monitorare e ottimizzare i processi cellulari in tempo reale.

Per chi è interessato a esplorare le frontiere del biohacking e desidera integrare il NAD+ nella propria routine, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e a protocolli personalizzati. Un monitoraggio costante e l’adozione di strategie complementari – che includano una dieta ricca di nutrienti, l’esercizio fisico e tecniche di gestione dello stress – rappresentano la chiave per sfruttare al meglio le potenzialità del NAD+.

In sintesi, la somministrazione sottocutanea del NAD+ si configura come una soluzione innovativa e scientificamente supportata per:

  • Incrementare la produzione energetica e migliorare la funzione mitocondriale.
  • Proteggere e riparare il DNA, riducendo il rischio di patologie legate all’età.
  • Favorire una funzione cognitiva ottimale e garantire una neuroprotezione efficace.
  • Regolare il metabolismo e i ritmi circadiani, contribuendo a un sonno di qualità e a un equilibrio ormonale stabile.

Investire nel proprio benessere oggi significa scegliere un approccio proattivo per contrastare gli effetti del tempo. Con il NAD+ e le tecniche di somministrazione sottocutanea, il biohacker moderno ha a disposizione uno strumento potente per allungare la vitalità cellulare e promuovere una qualità della vita superiore.

 

Riflessioni Finali

Il percorso verso un invecchiamento sano e una performance ottimale è complesso e richiede un approccio integrato che combini scienza, tecnologia e stile di vita. Il NAD+ si inserisce perfettamente in questo quadro, offrendo soluzioni innovative per contrastare il declino energetico e rigenerare le capacità cellulari. La somministrazione sottocutanea, in particolare, si distingue per la sua efficacia, consentendo un rilascio controllato e stabile del coenzima, e riducendo così le problematiche legate alla biodisponibilità e agli effetti collaterali.

Per chiunque desideri esplorare le possibilità offerte dal biohacking e sfruttare appieno il potenziale del NAD+, è fondamentale considerare questo approccio come parte di una strategia globale che includa una dieta equilibrata, attività fisica regolare e tecniche di gestione dello stress. Solo in questo modo si potrà ottenere un equilibrio ottimale tra prevenzione, performance e longevità.

Le innovazioni future e le ricerche in corso promettono di affinare ulteriormente i protocolli di integrazione del NAD+, rendendoli ancora più personalizzabili e mirati alle esigenze specifiche di ciascun individuo. La sinergia tra le tecnologie emergenti, come il monitoraggio in tempo reale e le nuove formulazioni farmacologiche, e le pratiche consolidate del biohacking, rappresenta un passo decisivo verso una medicina sempre più personalizzata e preventiva.

In conclusione, il NAD+ non è soltanto un integratore, ma una chiave per sbloccare il potenziale nascosto delle nostre cellule e per contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Attraverso la somministrazione sottocutanea, il biohacker moderno può contare su una metodologia sicura, efficace e scientificamente supportata, capace di migliorare la qualità della vita e promuovere una salute duratura.

Per approfondimenti e aggiornamenti, è consigliabile consultare la letteratura scientifica e seguire i progressi nel campo del NAD+ e del biohacking, che offrono continuamente nuove prospettive e strumenti per affrontare le sfide del tempo in modo proattivo e innovativo.

on questo approccio integrato, il NAD+ si presenta non solo come un alleato nella lotta contro l’invecchiamento, ma come un pilastro fondamentale per una vita attiva, consapevole e in salute, in linea con i principi del biohacking e della medicina personalizzata.

Altri articoli interessanti

NAD+ Alkemya Biohacking

NAD+ e PEPTIDE THERAPY

NAD+ e PEPTIDE THERAPY   L’invecchiamento è un processo inevitabile della vita umana, un cammino che tutti noi percorriamo in modo naturale. Tuttavia, quello che

Leggi Tutto »

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI  non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

I nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca. Ogni lotto è selezionato con cura, tracciabile e conforme agli standard di purezza richiesti dalla comunità scientifica.

Dichiaro di avere almeno 21 anni e comprendo che i prodotti presenti su questo sito sono per uso esclusivo in ambito di ricerca. Accedendo, accetto di non utilizzare né consentire l’utilizzo di tali prodotti per il consumo umano o animale, né per finalità diagnostiche, terapeutiche o cliniche.

I prodotti Alkemya non sono integratori, farmaci o trattamenti medici.
Non sono approvati da FDA, EMA o altre autorità sanitarie per uso clinico.

Usa in modo responsabile.

 

Termini di Servizio

Data ultimo aggiornamento: 1 novembre 2025
Azienda: Alkemya BV
Sito web: www.alkemyalabs.com

1. Accettazione dei Termini

Accedendo, navigando o consultando i contenuti di questo sito web (di seguito il “Sito”), l’utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini di Servizio (“Termini”), che costituiscono un accordo legalmente vincolante tra l’utente (“Utente”, “Visitatore”) e Alkemya BV (“Azienda”, “noi”, “nostro”).
Se non si accettano i presenti Termini, è richiesto di interrompere immediatamente l’utilizzo del Sito.

L’utente dichiara di avere almeno 21 anni e di essere legalmente in grado di stipulare contratti. L’utente è l’unico responsabile per la verifica della conformità del proprio utilizzo del Sito rispetto alle normative locali, nazionali o internazionali applicabili.

2. Uso Esclusivo a Scopo di Ricerca (Research Use Only – RUO)

Tutti i prodotti visualizzati, menzionati o elencati su questo Sito sono destinati esclusivamente a uso di ricerca.
Non sono destinati al consumo umano o animale, né a scopi medici, diagnostici, terapeutici o cosmetici.

Acquistando o richiedendo informazioni tramite i canali esterni collegati al Sito, l’utente dichiara e garantisce che:

Agisce in qualità di ricercatore qualificato o per conto di un ente abilitato alla ricerca.

Utilizzerà eventuali prodotti esclusivamente in ambiti sperimentali, in vitro o preclinici.

Non utilizzerà né permetterà l’utilizzo dei prodotti in alcuna forma di applicazione umana o animale (es. ingestione, iniezione, impianto, inalazione, applicazione topica, ecc.).

3. Nessuna Dichiarazione Medica o Terapeutica

I prodotti presentati o descritti su questo Sito non sono integratori, farmaci o trattamenti approvati.
Non sono stati valutati da autorità sanitarie quali EMA, FDA o AIFA, né sono idonei per diagnosi, cura, trattamento o prevenzione di alcuna malattia.
Nessuna informazione presente sul Sito deve essere interpretata come consiglio medico, né come invito all’uso clinico.

4. Qualità dei Prodotti e Assunzione di Rischio

Tutti i prodotti sono venduti “così come sono”, senza alcuna garanzia espressa o implicita, incluse ma non limitate a commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico.
Salvo diversa indicazione, i prodotti non sono sterili e non sono destinati a essere utilizzati in ambiente clinico.

Utilizzando i prodotti acquistati attraverso i canali indicati sul Sito, l’utente:

Accetta i rischi connessi alla manipolazione di sostanze chimiche sperimentali.

È responsabile dell’adozione di pratiche di sicurezza, stoccaggio e smaltimento conformi a norme locali, nazionali e internazionali.

Si impegna a gestire le sostanze in modo sicuro e professionale.

5. Limitazioni alla Rivendita

È vietata la rivendita, redistribuzione, rietichettatura o riconfezionamento dei prodotti visualizzati su questo Sito, salvo esplicito consenso scritto da parte di Alkemya BV.
Eventuali accordi di distribuzione all’ingrosso devono essere regolati da contratti separati.

La violazione di questa clausola può comportare:

L’esclusione immediata da eventuali canali di acquisto,

Azioni legali per violazione contrattuale,

Richieste di risarcimento danni e rimborso dei costi legali sostenuti.

Alkemya BV declina ogni responsabilità per l’uso improprio o la diffusione non autorizzata dei prodotti successivamente alla loro uscita dal controllo diretto.

6. Conformità Normativa

L’utente è responsabile di garantire la conformità con tutte le normative applicabili, inclusi eventuali regolamenti REACH, CLP, TSCA o equivalenti. L’Azienda non fornisce garanzie sulla liceità dell’acquisto o dell’utilizzo dei prodotti nel paese di destinazione.

7. Limitazione di Responsabilità

Nella misura massima consentita dalla legge, Alkemya BV non sarà responsabile per:

Danni indiretti, accidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall’uso del Sito o dei prodotti.

Perdita di dati, interruzione delle attività, perdita di profitti o danni alla reputazione.

La responsabilità totale dell’Azienda non supererà, in ogni caso, il valore eventualmente pagato per il prodotto.

8. Indennizzo

L’utente accetta di manlevare e tenere indenne Alkemya BV, i suoi soci, amministratori, dipendenti e collaboratori da qualsiasi danno, reclamo o costo derivante da:

Uso improprio dei prodotti,

Violazione dei presenti Termini,

Violazione delle normative applicabili,

Danni derivanti da accesso non autorizzato o distribuzione illecita.

9. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge dei Paesi Bassi.
Qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva del tribunale dell’Aia o di altra sede indicata in conformità alla normativa olandese.

10. Accettazione Ordini e Prezzi

Ci riserviamo il diritto di rifiutare, annullare o limitare ordini a nostra esclusiva discrezione. I prezzi, le disponibilità e le descrizioni possono essere aggiornati in qualsiasi momento senza preavviso.

11. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti presenti su questo Sito (testi, immagini, loghi, marchi, avatar, contenuti educativi) sono di proprietà di Alkemya BV o concessi in licenza. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo non autorizzato.

12. Politica di Reso e Rimborso

Non è previsto il reso fisico dei prodotti.
In caso di prodotto danneggiato alla consegna, è possibile contattare il servizio clienti entro 72 ore, allegando documentazione fotografica.
Eventuali rimborsi o accrediti saranno valutati caso per caso.

13. Forza Maggiore

Non siamo responsabili per ritardi o mancate consegne dovuti a cause di forza maggiore, inclusi disastri naturali, pandemie, scioperi, interruzioni logistiche o conflitti geopolitici.

14. Intero Accordo

I presenti Termini, insieme all’informativa sulla privacy e a eventuali condizioni aggiuntive pubblicate sul Sito, rappresentano l’intero accordo tra l’utente e Alkemya BV.

15. Modifiche

Ci riserviamo il diritto di aggiornare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche avranno effetto immediato alla pubblicazione su questa pagina. L’uso continuato del Sito implica accettazione automatica delle modifiche.

16. Contatti

Alkemya BV
Amsterdam, Paesi Bassi
Email: servizioclienti@alkemyalabs.com

Premiamo la tua opinione! Ricevi 200 punti per ogni recensione che ci lasci