5-Amino-1MQ: la pillola magica per dimagrire esiste davvero?

Il peptide 5-amino-1MQ è una molecola che blocca l’attività di un enzima chiamato nicotinammide N-metiltransferasi (NNMT). L’ NNMT svolge un ruolo molto importante nel metabolismo e nella produzione di energia ed è prevalentemente attivo nel tessuto adiposo. Bloccando NNMT, 5-amino-1MQ stimola un aumento della nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+), un cofattore centrale per il metabolismo cellulare, […]
BPC-157 La Molecola degli Dei

Il BPC-157 è una molecola dalle proprietà davvero molto interessanti. L’acronimo BPC sta per “Body Protective Compound” ed è un peptide. Cosa sono i peptidi? I peptidi sono molecole costituite da due o più aminoacidi legati tra loro da legami peptidici. I peptidi più semplici sono dipeptidi (2 amminoacidi), seguiti da tripeptidi (3 […]
4-ANDRO – il precursore del testosterone

Cos’è il 4-Andro? 4-ANDRO è un proormone sintetico non metilato, il che significa che non risulta tossico per il fegato. Il 4-ANDRO o 4-DHEA è a tutti gli effetti un precursore dell’ormone maschile per eccellenza, il testosterone. Una piccola quota viene sintetizzata anche a livello periferico, partendo da specifici precursori (deidroepiandrosterone e […]
ENCLOMIPHENE: il top per PCT

Enclomiphene, sviluppato da Repros Therapeutics Inc, è un antagonista del recettore degli estrogeni non steroideo, che promuove la secrezione di testosterone, aumentando i livelli di gonadotropina prodotta dai testicoli. L’enclomifene costituisce il trans-stereoisomero del clomifene citrato, un farmaco ampiamente prescritto da diversi decenni per il trattamento della disfunzione ovulatoria femminile. A causa degli […]
Tutto su LGD-3303: il SARM definitivo?

LGD-3303, proprio come il suo predecessore LGD-4033, è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM). Entrambi aiutano l’utilizzatore a mettere su massa muscolare magra e nel contempo ad aumentare la forza e la resistenza. Sia il classico Ligandrol, sia il nuovo LGD-3303 sono stati sintetizzati dalla stessa azienda, la Ligand Pharmaceuticals. Sappiamo che LGD-4033 è un […]
S-23: il King dei Sarms

S-23 è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) sviluppato dalla casa farmaceutica GTX Inc. S-23 si lega al recettore degli androgeni in modo più efficace rispetto a molecole più vecchie, come ad esempio l’andarina, e negli studi sugli animali, ha mostrato un ottimo rapporto tra effetti anabolici e androgeni. S-23 può portare una soppressione dose-dipendente della spermatogenesi, con […]
Tutto sul RAD-140

RAD-140, noto anche come Testolone, è un SARM inizialmente formulato dalla Radius Pharmaceuticals nel 2010. È stato realizzato con lo scopo principale di combattere la perdita muscolare e l’indebolimento della densità ossea che si verificano principalmente nei pazienti con carcinoma mammario. RAD-140 è considerato uno tra i SARMS più potenti, in quanto possiede effetti […]
LGD-4033: il SARM più potente.

LGD-4033 è presumibilmente il SARM più potente attualmente disponibile. Attualmente è in fase di sviluppo per migliorare il recupero dalle fratture dell’anca e combattere la sarcopenia in pazienti anziani o defedati, mentre il suo uso “non ufficiale” sta diventando molto popolare tra i bodybuilder per via della sua capacità di costruire massa e aumentare […]
CARDARINA: tutto quello che c’è da sapere!

Cardarina, nota anche come GW-501516, è spesso etichettata come un SARM (Selective Androgen Receptor Modulator) ma in realtà, è un agonista del recettore PPARδ (Peroxisome proliferator-activated receptor delta agonist). PPAR è un acronimo che tradotto dall’inglese significa: modulatore selettivo del recettore del recettore attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARδ). I PPARδ svolgono un ruolo essenziale […]
Ostarina: il SARM più studiato

Il sarm MK-2866, più comunemente noto come Ostarina (in inglese Ostarine), è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) sviluppato dalla casa farmaceutica GTx-Inc per il trattamento delle malattie da deperimento muscolare. Tra tuttI i SARM sviluppati (o attualmente in fase di sviluppo), Ostarina è il più studiato, essendo stato sottoposto a numerosi studi […]