mio account

cerca

BPC-157 La Molecola degli Dei

Peptidi e SARMS

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

Peptidi e sarms - molecole per il biohacking

 

Il BPC-157 è una molecola dalle proprietà davvero molto interessanti.

L’acronimo BPC sta per “Body Protective Compound”  ed è un peptide.

Cosa sono i peptidi?

I peptidi sono molecole costituite da due o più aminoacidi legati tra loro da legami peptidici.

 

I peptidi più semplici sono dipeptidi (2 amminoacidi), seguiti da tripeptidi (3 amminoacidi), tetrapeptide (4 amminoacidi), pentapeptide (5 amminoacidi), esapeptide (6 amminoacidi), ecc.

I peptidi sono in ogni tessuto e cellula del corpo.

Svolgono un ruolo chiave in moltissime attività biologiche e si trovano in tutti gli organismi viventi.

Esattamente come avviene per le proteine, i peptidi si formano naturalmente dalla trascrizione di una sequenza del codice genetico, il DNA.

 

BPC-157 ha dimostrato di avere molti benefici per la salute e il benessere fisico.

Il corpo umano lo produce già in piccolissime quantità nei succhi gastrici,ed esso svolge una funzione protettiva e curativa delle cellule dell’intestino.

BPC-157 è un penta-decapeptide ovvero un peptide composto da 15 aminoacidi.

Il BPC-157 è un derivato di una proteina naturale chiamata composto di protezione del corpo (BPC) presente nell’apparato digerente, dove svolge un ruolo importante nel proteggere il rivestimento dello stomaco dai succhi gastrici.

BPC-157 è stato isolato per la prima volta dallo scienziato  Predrag Sikiric e dal suo team di ricercatori dell ’Università di Zagabria nei primi anni 90.

La ricerca ha poi rivelato che le proprietà curative del BPC-157 vanno ben oltre l’intestino.

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

(il Professor Predrag Sikiric)

 

È stato dimostrato che il peptide espleta le seguenti funzioni:

  • favorisce la guarigione delle ferite in diversi tessuti
  • aumenta il tasso di crescita dei vasi sanguigni
  • migliora la coagulazione del sangue
  • potenzia il sistema immunitario.

 

Inoltre, il BPC-157 ha dimostrato di proteggere gli organi e di contribuire alla prevenzione delle ulcere gastriche.

Il BPC-157 agisce anche nel tratto digestivo per combattendo le perdite intestinali, la sindrome dell’intestino irritabile, i crampi gastrointestinali e il morbo di Crohn.

È noto che questo peptide possieda anche caratteristiche analgesiche.

Le ricerche hanno dimostrato la sua capacità di aiutare le ustioni cutanee a guarire più rapidamente aumentando il flusso sanguigno ai tessuti danneggiati.

BPC-157 accelera significativamente la formazione di reticulina e collagene e l’angiogenesi, oltre a stimolare l’infiltrazione di macrofagi e fibroblasti, rappresentando un potenziale strumento terapeutico nella gestione della guarigione delle ferite.

 

Come funziona BPC-157?

 

Per poter capire come BPC-157 possa avere effetti terapeutici così ampi, è necessario partire dal livello più elementare della sua attività per vedere come le sue proprietà si sommino l’una sull’altra per creare gli effetti benefici sull’organismo di questo “miracoloso” peptide curativo.

Come agisce il BPC-157 nei vasi sanguigni?

Le ricerche dimostrano che BPC-157 agisce in due modi diversi sui vasi sanguigni.

In primo luogo, aiuta i vasi sanguigni a rilassarsi, in modo che il sangue scorra più facilmente attraverso di essi.

Lo fa aumentando le concentrazioni di un composto naturale chiamato ossido nitrico.

L’ossido nitrico è fondamentale non solo per il mantenimento della pressione sanguigna, ma anche per la salute delle cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni.

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

 

Il secondo modo in cui BPC-157 agisce nei vasi sanguigni è stimolando direttamente la crescita delle cellule endoteliali.

BPC-157 sembra aumentare la crescita delle cellule endoteliali stimolando un fattore di crescita noto come VEGF.

Il fattore di crescita vascolare endoteliale (VEGF) è coinvolto nello sviluppo dei neuroni e nell’angiogenesi e riveste un ruolo essenziale nel mantenimento dell’omeostasi del sistema vascolare adulto.

Questi risultati indicano che BPC-157 probabilmente provoca cambiamenti nei modelli di espressione del DNA favorevoli alla crescita e alla salute dei vasi sanguigni.

 

Recenti ricerche hanno suggerito che il BPC-157 potrebbe essere utile nel trattamento della COVID-19.

È emerso che BPC-157 è in grado di prevenire la formazione di coaguli sia nelle arterie che nelle vene.

Ciò lo renderebbe potenzialmente utile nella grave coagulazione che talvolta accompagna l’infezione da COVID-19 e altre condizioni patologiche.

 

BPC-157 previene i coaguli aumentando la concentrazione di ossido nitrico.

L’ossido nitrico impedisce alle piastrine (speciali cellule del sangue) di unirsi per formare le prime fasi di un coagulo.

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

 

BPC-157 non si limita però a prevenire i coaguli, ma previene anche le emorragie eccessive.

BPC-157 aiuta a normalizzare il sistema di coagulazione e a prevenire gli estremi di entrambe le situazioni.

Sembra che agisca attraverso diverse vie vascolari, tra cui quelle già citate (VEGF e ossido nitrico) e il Focal Adhesion Kinase (FAK).

FAK sta per chinasi di adesione focale ed è una proteina che determina il modo in cui le cellule si attaccano tra loro.

È importante nel processo di coagulazione e in una serie di processi normali e patologici.

È dimostrato che BPC-157 ha un effetto diretto sull’espressione del FAK.

 

Come agisce BPC 157 nella riparazione delle ferite?

 

Attraverso le sue azioni nei vasi sanguigni BPC-157 è in grado di accelerare la guarigione delle ferite e ad aiutare a ripristinare il flusso sanguigno nei tessuti danneggiati.

Le ricerche dimostrano che BPC-157 aumenta sia l’angiogenesi, ovvero la crescita dei vasi sanguigni, sia il flusso sanguigno attraversi vasi verso l’area interessata da una lesione.

I suoi benefici sulla crescita dei vasi sanguigni non sono però l’unica ragione per cui BPC-157 migliora la guarigione delle ferite.

Gli studi hanno anche dimostrato che il peptide aumenta la velocità di spostamento dei fibroblasti nel tessuto danneggiato.

I fibroblasti sono cellule caratteristiche del tessuto connettivo, che possono avere forma molto diversificata gli uni dagli altri.

Il compito dei fibroblasti è quello di produrre la matrice connettivale, molecole destinate a sostenere gli altri tessuti.

In condizioni fisiologiche proliferano e consentono così il ricambio cellulare, oppure intervengono in caso di processo infiammatorio o nella guarigione di una ferita.

 

BPC-157 è così efficace nel migliorare i tassi di riparazione delle ferite che è stato studiato per la guarigione delle fistole.

Come i tendini, di cui si parlerà più avanti, le fistole sono notoriamente difficili da trattare.

La fistola media impiega più di due anni e mezzo per guarire, anche con tutto ciò che la medicina moderna può offrire.

Con BPC-157, i tassi di guarigione nei modelli animali si riducono a meno di un mese.

 

Come agisce la BPC 157 nella guarigione dei tendini?

 

I tendini e i legamenti sono notoriamente difficili da trattare e da guarire a causa del loro limitato apporto di sangue.

Uno scarso apporto sanguigno impedisce ai fibroblasti e alle cellule del sistema immunitario di raggiungere il sito della lesione in numero sufficiente per avere un effetto benefico.

Anche con la chirurgia, la guarigione dei tendini è un processo lento e spesso infruttuoso.

Le sperimentazioni della molecola in modelli animali, per quanto riguarda le lesioni ai tendini, ai legamenti e persino alle ossa suggeriscono che BPC-157 apporti notevoli benefici.

Gli studi sui tessuti in via di guarigione mostrano un aumento dei livelli di bFGF, EFG e VEGF in seguito alla somministrazione di BPC-157.

Ciò significa che BPC-157 aumenta, direttamente o indirettamente, i livelli di ormoni e fattori di crescita necessari per indirizzare le cellule verso il sito della lesione.

Più alti sono i livelli di questi fattori di crescita, più rapida è la guarigione.

 

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

 

Esistono inoltre buone prove da esperimenti fatti in coltura cellulare che dimostrano che BPC-157 aumenta drasticamente il numero di recettori per il GH ormone della crescita) nei tendini.

L’ormone della crescita è ben noto per la sua capacità di accelerare la guarigione delle ferite, aumentare lo sviluppo muscolo-scheletrico e potenziare la funzione immunitaria.

Il vantaggio di BPC-157 è che aumenta il numero di recettori del GH, anziché aumentarne i livelli.

In questo modo si ottengono i benefici di un’azione concentrata del GH sul tendine leso, senza gli effetti collaterali derivanti dall’aumento dei livelli di GH in tutto l’organismo.

 

Come agisce BPC-157 nella modifica dell’espressione del DNA?

 

Tutte le ricerche condotte finora indicano che BPC-157 potrebbe attivare le vie EGR1, NAB2, FAK-paxillina e JAK-2 per alterare i modelli di espressione del DNA.

In altre parole, BPC-157 modifica il funzionamento del DNA per favorire la guarigione delle ferite,migliorare la coagulazione del sangue, accellerare la guarigione dei tessuti e altro ancora.

 

-EGR1:

L’EGR1 è un regolatore della trascrizione del DNA presente nel cervello.

Il suo compito è quello di attivare e disattivare i geni.

Le ricerche dimostrano che l’EGR1 è importante per l’attività dei fibroblasti, la crescita dei neuroni e la funzione ovarica.

Ci sono molte prove che dimostrano che BPC-157 è attivo nel cervello, dove probabilmente agisce attraverso l’EGR1 per aumentare lo sviluppo dei neuroni.

 

-NAB2:

NAB2 è associato a EGR1 e aiuta a mettere a punto il DNA per rendere più o meno attive determinate proteine.

L’elenco delle proteine su cui agisce NAB2 è ampio:

-FAK-paxillina

Come già detto, FAK è importante per l’adesione cellulare.

Anche la paxillina lo è.

Insieme, queste proteine contribuiscono a determinare se le cellule aderiscono o rimangono separate.

BPC-157 agisce su queste proteine per contribuire a modulare la coagulazione del sangue e il movimento delle cellule.

 

-JAK-2:

JAK-2 e la relativa via JAK-STAT sono fondamentali per la divisione cellulare e la funzione del sistema immunitario.

Queste vie aiutano a comunicare al DNA ciò che accade all’esterno della cellula

BPC-157 utilizza probabilmente queste vie per segnalare al DNA la necessità di crescita, divisione e specializzazione cellulare.

Questo porta a un maggior numero di cellule e a cellule più specializzate per la risposta immunitaria, la riparazione delle ferite e altro ancora.

 

 

BPC-157 e cancro

 

C’è molta confusione intorno all’argomento BPC 157 a causa dell’idea che questo peptide possa essere potenzialmente cancerogeno il cancro.

Non è così.

L’argomentazione è che, poiché BPC-157 stimola la secrezione di VEGF e l’aumento della secrezione di VEGF è fornisce vasi sanguigni alle cellule tumorali, BPC-157 possa favorire il cancro.

Questa linea di deduzione, una forma di ragionamento per correlazione piuttosto che per meccanismi biologici razionali e ricerche solide, non è corretta.

In primo luogo, il VEGF aumenta in risposta alla diminuzione dei livelli di ossigeno (ipossia), non alla crescita cellulare.

Nel caso del cancro, quando i tumori iniziano a crescere, causano ipossia nel loro ambiente.

L’organismo risponde a questa situazione secernendo VEGF per portare più vasi sanguigni nell’area.

Pertanto, la secrezione di VEGF intorno ai tumori non è patologica, ma piuttosto la normale risposta dell’organismo alla mancanza di ossigeno.

 

In poche parole, la secrezione di VEGF non causa la crescita del cancro, ma la crescita del cancro causa la secrezione di VEGF.

Il collegamento suggerito tra BPC-157 e l’aumento della crescita tumorale diventa ancora più assurdo se si considera che BPC-157 è una molecola omeostatica.

In altre parole, BPC-157 favorisce l’equilibrio, dalla crescita dei vasi sanguigni alle risposte infiammatorie.

Quest’ultimo fatto è importante perché la crescita tumorale è accompagnata da un aumento di citochine infiammatorie come il fattore di necrosi tumorale alfa, l’interleuchina-6 e altre ancora.

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

 

Le ricerche dimostrano che BPC-157 contrasta direttamente l’aumento di queste citochine infiammatorie, contribuendo così a contrastare alcune delle vie che portano alla crescita del cancro.

In effetti, un recente studio sulla crescita del melanoma e sul ruolo di BPC-157 ha rilevato che quest’ultimo inibisce effettivamente la crescita cellulare e la segnalazione del VEGF nelle cellule del cancro della pelle.

Anche in questo caso, ciò è in linea con il ruolo di BPC-157 come regolatore omeostatico.

Favorisce il ripristino dell’equilibrio, non necessariamente la crescita.

In caso di lesioni, quando il tessuto è danneggiato e l’ossigeno è esaurito, l’equilibrio si sposta verso la crescita.

Ma in caso di crescita eccessiva, come nel cancro, l’equilibrio si sposta verso la quiescenza.

Quindi, qual è il risultato finale?

 

La conclusione è che, mentre BPC-157 aumenta il VEGF nella guarigione delle ferite, non aumenta universalmente il VEGF in tutti i tessuti, ma solo nell’area della lesione.

 

Questo perché BPC-157 favorisce soprattutto l’omeostasi.

Il cancro nasce da danni al DNA e mutazioni genetiche, non dalla crescita dei vasi sanguigni e certamente non dall’omeostasi.

Ricordiamo che BPC-157 è derivato da un composto naturale presente nel tratto gastrointestinale dell’uomo.

 

Come funziona complessivamente BPC-157?

 

BPC-157 è ancora in fase di studio per capire esattamente come funziona.

Ciò che è chiaro a questo punto è che il peptide modula attivamente i livelli di diversi fattori di crescita e ormoni di segnalazione per stabilizzare la crescita dei vasi sanguigni, la coagulzione del sangue, la funzione immunitaria e la riparazione dei tessuti.

Questa attività coordinata suggerisce che BPC-157 altera i modelli di espressione del DNA in modo da contribuire a migliorare l’ambiente tissutale per ottimizzare la riparazione delle lesioni.

 

Una cosa chiara è che molti dei benefici conferiti da BPC-157 possono essere attribuiti in qualche modo alla sua capacità di aumentare l’ossido nitrico.

Nelle sezioni precedenti è stato analizzato come l’ossido nitrico aumenti il flusso sanguigno e riduca la coagulazione del sangue, ma la molecola ha anche altri benefici.

 

L’ossido nitrico abbassa anche il colesterolo cattivo (LDL), riduce la formazione di placche nelle arterie coronarie che portano a infarti e ictus, combatte i radicali liberi e altro ancora.

Secondo il Dr. Rudolf Rucman dell’Università di Zagabria, il BPC-157 svolge un ruolo di aiuto al corpo nel ristabilire l’omeostasi.

 

BPC-157 La Molecola degli Dei

 

In altre parole, il peptide aiuta l’organismo a tornare ai valori di base dopo una lesione.

Ciò è in linea con il fatto che BPC-157 è un modulatore dei modelli di espressione del DNA.

BPC 157 agisca al livello più fondamentale della nostra biologia, l’espressione genica, per ottimizzare la capacità dell’organismo di rispondere allo stress e alle lesioni.

 

 

DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE

 

Per quanto riguarda l’assunzione il dosaggio efficace di BPC-157 risulta essere 5 mcg (microgrammi) al giorno tramite iniezione sottocutanea, per tutto il tempo necessario alla guarigione.

BPC-157 è solitamente reperibile da venditori specializzati in fiale da ricombinare con acqua batteriostatica (iniettabile) oppure in comodi flaconi di spray nasale.

Alcune aziende producono BPC-157 in compresse orali, ma l’assunzione orale di BPC-157 parrebbe essere molto meno biodisponibile delle altre due, e quindi inefficace.

sopracitate.

Altri articoli interessanti

cardarina

S-23: il King dei Sarms

  S-23 è un modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) sviluppato dalla casa farmaceutica GTX Inc. S-23 si lega al recettore degli androgeni in modo più

Leggi Tutto »

Vuoi saperne di più e accedere a sconti riservati?

Disclaimer: le seguenti informazioni sono al solo scopo divulgativo, i SARMS e i PEPTIDI  non sono approvati per uso umano, ma solo a scopo di ricerca.
ALKEMYA BV declina ogni responsabilità in caso di uso improprio del prodotto in oggetto.

I nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca. Ogni lotto è selezionato con cura, tracciabile e conforme agli standard di purezza richiesti dalla comunità scientifica.

Dichiaro di avere almeno 21 anni e comprendo che i prodotti presenti su questo sito sono per uso esclusivo in ambito di ricerca. Accedendo, accetto di non utilizzare né consentire l’utilizzo di tali prodotti per il consumo umano o animale, né per finalità diagnostiche, terapeutiche o cliniche.

I prodotti Alkemya non sono integratori, farmaci o trattamenti medici.
Non sono approvati da FDA, EMA o altre autorità sanitarie per uso clinico.

Usa in modo responsabile.

 

Termini di Servizio

Data ultimo aggiornamento: 1 novembre 2025
Azienda: Alkemya BV
Sito web: www.alkemyalabs.com

1. Accettazione dei Termini

Accedendo, navigando o consultando i contenuti di questo sito web (di seguito il “Sito”), l’utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini di Servizio (“Termini”), che costituiscono un accordo legalmente vincolante tra l’utente (“Utente”, “Visitatore”) e Alkemya BV (“Azienda”, “noi”, “nostro”).
Se non si accettano i presenti Termini, è richiesto di interrompere immediatamente l’utilizzo del Sito.

L’utente dichiara di avere almeno 21 anni e di essere legalmente in grado di stipulare contratti. L’utente è l’unico responsabile per la verifica della conformità del proprio utilizzo del Sito rispetto alle normative locali, nazionali o internazionali applicabili.

2. Uso Esclusivo a Scopo di Ricerca (Research Use Only – RUO)

Tutti i prodotti visualizzati, menzionati o elencati su questo Sito sono destinati esclusivamente a uso di ricerca.
Non sono destinati al consumo umano o animale, né a scopi medici, diagnostici, terapeutici o cosmetici.

Acquistando o richiedendo informazioni tramite i canali esterni collegati al Sito, l’utente dichiara e garantisce che:

Agisce in qualità di ricercatore qualificato o per conto di un ente abilitato alla ricerca.

Utilizzerà eventuali prodotti esclusivamente in ambiti sperimentali, in vitro o preclinici.

Non utilizzerà né permetterà l’utilizzo dei prodotti in alcuna forma di applicazione umana o animale (es. ingestione, iniezione, impianto, inalazione, applicazione topica, ecc.).

3. Nessuna Dichiarazione Medica o Terapeutica

I prodotti presentati o descritti su questo Sito non sono integratori, farmaci o trattamenti approvati.
Non sono stati valutati da autorità sanitarie quali EMA, FDA o AIFA, né sono idonei per diagnosi, cura, trattamento o prevenzione di alcuna malattia.
Nessuna informazione presente sul Sito deve essere interpretata come consiglio medico, né come invito all’uso clinico.

4. Qualità dei Prodotti e Assunzione di Rischio

Tutti i prodotti sono venduti “così come sono”, senza alcuna garanzia espressa o implicita, incluse ma non limitate a commerciabilità o idoneità per uno scopo specifico.
Salvo diversa indicazione, i prodotti non sono sterili e non sono destinati a essere utilizzati in ambiente clinico.

Utilizzando i prodotti acquistati attraverso i canali indicati sul Sito, l’utente:

Accetta i rischi connessi alla manipolazione di sostanze chimiche sperimentali.

È responsabile dell’adozione di pratiche di sicurezza, stoccaggio e smaltimento conformi a norme locali, nazionali e internazionali.

Si impegna a gestire le sostanze in modo sicuro e professionale.

5. Limitazioni alla Rivendita

È vietata la rivendita, redistribuzione, rietichettatura o riconfezionamento dei prodotti visualizzati su questo Sito, salvo esplicito consenso scritto da parte di Alkemya BV.
Eventuali accordi di distribuzione all’ingrosso devono essere regolati da contratti separati.

La violazione di questa clausola può comportare:

L’esclusione immediata da eventuali canali di acquisto,

Azioni legali per violazione contrattuale,

Richieste di risarcimento danni e rimborso dei costi legali sostenuti.

Alkemya BV declina ogni responsabilità per l’uso improprio o la diffusione non autorizzata dei prodotti successivamente alla loro uscita dal controllo diretto.

6. Conformità Normativa

L’utente è responsabile di garantire la conformità con tutte le normative applicabili, inclusi eventuali regolamenti REACH, CLP, TSCA o equivalenti. L’Azienda non fornisce garanzie sulla liceità dell’acquisto o dell’utilizzo dei prodotti nel paese di destinazione.

7. Limitazione di Responsabilità

Nella misura massima consentita dalla legge, Alkemya BV non sarà responsabile per:

Danni indiretti, accidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall’uso del Sito o dei prodotti.

Perdita di dati, interruzione delle attività, perdita di profitti o danni alla reputazione.

La responsabilità totale dell’Azienda non supererà, in ogni caso, il valore eventualmente pagato per il prodotto.

8. Indennizzo

L’utente accetta di manlevare e tenere indenne Alkemya BV, i suoi soci, amministratori, dipendenti e collaboratori da qualsiasi danno, reclamo o costo derivante da:

Uso improprio dei prodotti,

Violazione dei presenti Termini,

Violazione delle normative applicabili,

Danni derivanti da accesso non autorizzato o distribuzione illecita.

9. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge dei Paesi Bassi.
Qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva del tribunale dell’Aia o di altra sede indicata in conformità alla normativa olandese.

10. Accettazione Ordini e Prezzi

Ci riserviamo il diritto di rifiutare, annullare o limitare ordini a nostra esclusiva discrezione. I prezzi, le disponibilità e le descrizioni possono essere aggiornati in qualsiasi momento senza preavviso.

11. Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti presenti su questo Sito (testi, immagini, loghi, marchi, avatar, contenuti educativi) sono di proprietà di Alkemya BV o concessi in licenza. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo non autorizzato.

12. Politica di Reso e Rimborso

Non è previsto il reso fisico dei prodotti.
In caso di prodotto danneggiato alla consegna, è possibile contattare il servizio clienti entro 72 ore, allegando documentazione fotografica.
Eventuali rimborsi o accrediti saranno valutati caso per caso.

13. Forza Maggiore

Non siamo responsabili per ritardi o mancate consegne dovuti a cause di forza maggiore, inclusi disastri naturali, pandemie, scioperi, interruzioni logistiche o conflitti geopolitici.

14. Intero Accordo

I presenti Termini, insieme all’informativa sulla privacy e a eventuali condizioni aggiuntive pubblicate sul Sito, rappresentano l’intero accordo tra l’utente e Alkemya BV.

15. Modifiche

Ci riserviamo il diritto di aggiornare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche avranno effetto immediato alla pubblicazione su questa pagina. L’uso continuato del Sito implica accettazione automatica delle modifiche.

16. Contatti

Alkemya BV
Amsterdam, Paesi Bassi
Email: servizioclienti@alkemyalabs.com

Premiamo la tua opinione! Ricevi 200 punti per ogni recensione che ci lasci